Dirti di cosa sono fatti i fili questo non lo so,ma di certo sono stati creati per resistere alle torsioni , ma nonostante questo non sono indistruttibili.Credo che i fili si possano riparare,viceversa se si rompe l'elettrodo,quello bisogna sostituirlo e quindi rifare l'intervento (mi auguro con tutto il cuore che non sia il tuo caso).c'è da capire se il tuo problema al cavo è dovuto a un continuo movimento del collo oppure a un rigetto che ha il tuo corpo verso l'impianto stesso,te lo dico perchè una mia carissima amica mia ha avuto diversi problemi di rigetto ,ma non spaventarti questo potrebbe non essere un tuo problema.Darti un consiglio in questo momento per me non è difficile...è impossibile,che si sbrighi il neurochirurgo a fare una rapida valutazione, aspettare fino ad ottobre mi sembra eccessivo.
Con me hanno sempre usato uno strumento che verifica lo stato dello stimolatore e il funzionamento che ha sull'elettrodo ,cosa che avranno fatto anche con te.
Di me ti posso dire che sono peggiorato con il piede ,cammino molto male viceversa il collo ,grazie all'aiuto del botulino, è migliorato....almeno per il momento.Mi è stato "proposto"un altro intervento simile alla dbs ,ma ho deciso di rifiutare perchè di certezze positive non ce ne sono....per il resto sono in attesa di future speranze della medicina ,ma chissà quanto ancora ci sara da aspettare

a presto.
CIAO fRANCO