paola ha scritto:Ciao Franco, ho letto che il dott. Romito ti ha aggiornato sulle ricerche per curare la distonia. C'è qualcosa di nuovo?
si qualche novità c'è .
Per chi ha la distonia DTY1 la ricerca scientifica ne ha scoperto la causa , tutto è dovuto ad una proteina che si chiama TORSINA (dty1).
la ricerca stà tentando di trovare il modo di inibire questa proteina immettendo nel cervello un gene che ne blocchi l'attività ,purtroppo i tempi per una risposta sull'uomo è ancora lontana (circa 10 anni??????).
Per via chirurgica si stà tentando un nuovo approccio di stimolazione cerebrale ed è la stimolazione del talamo che già ora viene praticata per chi soffre di parkinson
, ma anche qui possiamo mettere dei punti di domanda??????,solo ad un paziente è stato praticato questo tipo di intervento ....quindi restiamo con i piedi per terra per il momento.
Nel campo elettronico hanno costruito dei nuovi stimolatori che durano 10 anni (anche qui non si è sicuri che durino cosi tanto)e che si possono caricare una volta ogni 1-3 giorni per dirla brevi gli attuali stimolatori sono quelli meglio collaudati visto che esistono gia da diversi anni.
QUESTO è TUTTO anche se le spiegazioni che ho ricevuto sono piu dettagliate,ma estremamente di dicitura scientifica che per me è difficile riportare con precisione ,ma spero di aver reso l'idea .
CIAO PAOLA ,CIAO A TUTTI .
UN ABBRACCIO FRANCO