Messaggio
da aida79 » sab 16 apr 2011, 10:15
Ciao Andrea, mi chiamo Ida e sono contenta di sentire che la dbs a te a dato buoni risultati. Io soffro di distonia cervicale dall'età di 20 anni, oggi ne ho 32 e in tutti questi lunghi anni ho avuto anche la fortuna di provare la gioia di credere che la distonia fosse andata via da sola così come era venuta... e invece non era così, si è poi ripresentata addirittura peggiorando...
A me non hanno mai proposto la dbs dicono che è rischiosa, ed anche in considerazione del fatto che l'andamento della distonia, nel mio caso è molto, ma molto altalenante, passando da una apparente regressione spontanea durata 3 anni a periodi in cui ho difficoltà di deambulazione, ma nessuna di queste fasi conserva stabilità, per così dire, quindi il consiglio dei medici è : stiamo a vedere che succede e andiamo avanti solo con la tossina, poi si vedrà....
Comunque è verissimo che l'esposizione al pubblico, lo stare tra la gente, soprattutto quando c'è troppa confusione, aumenta la problematica, almeno a me, sì, come pure qualsiasi emozione, o situazione che mi coinvolge particolarmente in positivo o in negativo. Anche ora che sto vivendo un periodo buono, o sempre un pò paura di bere e di mangiare tra la gente perchè lo so che il collo nella posizione dell'alzare il bicchiere devia un pochino e io mi vergogno. Ma alla fine sai che ti dico, che dobbiamo imparare a fregarcene, perchè la distonia , forse, prende forza dalle nostre paure! Ragazzi la componente psicologica è importante, anche se non è l'unica credo!
Ti saluto con affetto Andrea.
Ha volevo dirti che siamo conterranei, io sono di Caserta, precisamente di Caiazzo, ma sono andata via 5 anni fa ed ora abito in provincia di Teramo. Ogni tanto scendo giù a trovare i parenti, sarebbe bello poterci conoscere di persona un giorno, chissà....
E poi anch'io mi aggiungo ai tuoi saluti per Davide Spadoni al quale anch'io ho chiesto tante volte consigli.
Un'altro saluto lo faccio a Gianluca di Genova.
Ciao a tutti.
IDA