A.R.D. Associazione Italiana per la Ricerca sulla Distonia
Cerca con Google: in ARD  nel Web 

Testimonianze

Malati, familiari, amici, medici raccontano la loro storia personale o la loro esperienza.

Vai all'indice delle testimonianze

Mirella Parente - "È tutto psicologico...!"

Questa è la diagnosi che mi diede superficialmente il primo neurologo che mi visitò. Vi approdai dopo più di un anno di fisioterapisti, agopuntori, massaggiatori, kinesiologi e tentativi vari di sconfiggere questa forza che mi spostava il collo con spasmi dolorosi.

Ero appena andata in pensione ed in contemporanea mi era piombato addosso il peso della cura ai miei genitori, situazione greve e conflittuale.

Mi sono negata la vita per lunghi periodi, stordita da tranquillanti. Poi, per caso, sono entrata finalmente in contatto con una persona con il mio stesso problema, in cura presso il Don Gnocchi di Milano (io sono di Torino). Così ho iniziato il mio pendolarismo per visite, indagini e cure...ma mi sono sentita subito nel posto giusto. Ho fatto infiltrazioni di tossina botulinica, accompagnate da fisioterapia mirata.

Tuttora in cura. La strada è ancora lunga, ma sono uscita un po' dal guscio della malattia. Mi ero preclusa molta vita, relazioni, attività: non è facile guardare avanti con il capo voltato. E non è solo una metafora.

Mi sono sentita vittima di un'ingiustizia, ho pensato che non aveva senso la mia vita, e che ora è tutta salita. Mi ha aiutato molto la condivisione con altri distonici, soprattutto in occasione di un workshop organizzato nella mia città da una capace e professionale e generosa psicologa, distonica anch'essa.

Così è...ma un po' di senso l'ho recuperato. Cammino in salita si, ma cerco di non stare ferma.


Mirella Parente
Torino 8/9/2019
Pagina aggiornata il 8 Settembre 2019

CENTRI DI RIFERIMENTO

A.R.D. Associazione Italiana per la Ricerca sulla Distonia - C.F. 97085660583
Associazione di Promozione Sociale senza fini di lucro per promuovere la conoscenza della distonia e favorire l'assistenza ai malati
secondo quanto previsto dalla legge 383/2000 sulle Attività di Promozione Sociale.
Per informazioni sulla malattia o casi specifici scrivere a: email
Contenuti a cura di: A.R.D. | Manutenzione tecnica a cura di: Daniele Fontani email | Tutela della Privacy | Informativa cookies