11° Congresso Società Italiana Parkinson e Disturbi del Movimentologo-stiicky11° Congresso Società Italiana Parkinson e Disturbi del Movimento11° Congresso Società Italiana Parkinson e Disturbi del Movimento
  • HOME
  • LA DISTONIA
  • I CENTRI
  • LE ATTIVITÀ
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NORMATIVE
SOSTIENICI
✕
Assemblea Generale Dystonia Europe
11 Maggio 2025
Libro “Tutto il mare che ho nel cuore”
18 Maggio 2025

11° Congresso Società Italiana Parkinson e Disturbi del Movimento

16 Maggio 2025

Nei giorni 14, 15 e 16 maggio si è tenuto a Roma l’ undicesimo Congresso della Società Italiana Parkinson e Disturbi del Movimento LIMPE-DISMOV.

Il Congresso è tornato nella città dove la Società è stata fondata su idea del Prof. Alessandro Agnoli, che seppe coagulare intorno a sé e al Prof. Cornelio Fazio, neurologi, farmacologi e neurochirurghi con interesse specifico per la malattia di Parkinson. Nel corso del tempo l’interesse della Società si è allargato alle demenze e agli altri disturbi del movimento e oggi è tra le società scientifiche nazionali dedicate al Parkinson e disturbi del movimento più grandi del mondo, aprendosi ad altre professioni. Grazie alla Fondazione LIMPE per il Parkinson Onlus sta diventando un punto di riferimento e di supporto anche per pazienti e caregivers.

Accogliendo i suggerimenti dei Soci, il Comitato Scientifico ha proposto un programma sui diversi aspetti della malattia di Parkinson, le demenze e gli altri disturbi del movimento e che ha toccato i punti più caldi della ricerca (dalle nuove terapie ai biomarcatori) senza però togliere spazio ai corsi pratici di approfondimento clinico. Come in passato il Congresso è stato anche arricchito da Corsi di Formazione dedicati ad Infermieri, Psicologi, Fisioterapisti, Terapisti Occupazionali e Logopedisti.

I partecipanti sono stati circa 800.

Anche quest’anno, per la ottava volta, A.R.D. ha assegnato 2 premi da 2000 € ciascuno ai 2 migliori lavori sulla distonia proposti da giovani medici sotto i 35 anni. Incoraggiamo così la ricerca e l’approfondimento degli studi su questa malattia. Sono stati presentati 15 studi sulla distonia e I medici premiati sono stati:
la Dott.ssa Sara Terranova (Ospedale San Martino di Genova) con “La stimolazione vibro-tattile del collo induce l’allineamento della testa nelle persone con distonia cervicale” e il Dott. Francesco Emanuele Bellomi ( Università Campus Bio Medico di Roma) con “Connettomica nei modelli murini DYT1: esplorazione della fisiopatologia e delle possibili strategie terapeutiche nella distonia”

Ci rallegriamo con i vincitori.

  

Questo è il programma del Congresso

Il desk di A.R.D. al congresso

La Dott.ssa Anna Castagna con le rappresentanti di A.R.D.

I medici premiati, Dott.ssa Terranova e Dott.Bellomi

Related posts

21 Maggio 2025

PREMI A.R.D. NEI CONGRESSI DI SOCIETA’ ITALIANA PARKINSON E DISTURBI DEL MOVIMENTO


Read more
19 Marzo 2025

8° Convegno delle Associazioni in rete Telethon – Rimini


Read more
28 Settembre 2024

Quinta Giornata Nazionale della Distonia -28 settembre


Read more
Copyright ©2020 - A.R.D. Associazione Italiana per la Ricerca sulla Distonia - C.F. 97085660583
Tutela della privacy - Informativa sull'uso dei cookies
SOSTIENICI

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie.
Impostazioni CookieACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
ACCETTA E SALVA