Dott. Federico Carbonelogo-stiickyDott. Federico CarboneDott. Federico Carbone
  • HOME
  • LA DISTONIA
  • I CENTRI
  • LE ATTIVITÀ
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NORMATIVE
SOSTIENICI
✕
Newsletter Dystonia Europe Winter 2022
18 Dicembre 2022
Dott. ssa Assunta Trinchillo
9 Gennaio 2023

Dott. Federico Carbone

8 Gennaio 2023

Il Dr. Federico Carbone ha vinto il Premio A.R.D. per giovani medici nel Congresso LIMPE DISMOV di Napoli nel novembre 2022 con il suo lavoro

” Alterata elaborazione delle emozioni nella distonia cervicale e i suoi correlati in eye tracking”

Qui si racconta

Ho studiato medicina all’Università di Genova. Come molti altri colleghi avevo individuato dai primi anni l’area che più mi attirava, e cioè la Neurologia e le Neuroscienze. A partire dal terzo anno ho avuto l’occasione di partecipare a un corso di formazione di ricerca in neurologia nel team del Professor Giovanni Abbruzzese, uno dei massimi esperti di Parkinson in Italia. Durante questi anni ho avuto l’occasione di seguire diversi studi e di fare le mie prime esperienze cliniche frequentando i vari ambulatori, conoscendo per la prima volta pazienti con disturbi del movimento. Anche se mi ci sono ritrovato quasi per caso sono subito rimasto affascinato da questo mondo. Come in molti altri disturbi neurologici ad oggi non abbiamo purtroppo una cura per malattie come le distonie e il Parkinson, però fortunatamente esiste un robusto armamentario terapeutico per tenere sotto controllo i sintomi che permette a noi medici di influire in maniera importante sulla qualità della vita dei nostri pazienti. Finita l’università ho avuto la fortuna di poter lavorare come ricercatore sempre presso il team del Professor Abbruzzese; é stato un ambiente molto stimolante dove ho potuto lavorare con colleghi molto interessati alla ricerca sui disturbi del movimento.
Al momento sono dottorando in Neuroscienze e specializzando in neurologia presso l’Università di Innsbruck, in Austria. È un’occasione molto particolare e interessante per occuparsi di disturbi del movimento, con diversi trial clinici che si concentrano per la prima volta su terapie causali e non più solo sintomatiche.  Il focus del nostro gruppo di ricerca è quello dei biomarkers nei disturbi del movimento, ossia la ricerca di marcatori che permettano di fare diagnosi precoci, di capire meglio la fisiopatologia di queste malattie, e/o di valutare l’efficacia delle terapie disponibili. Io mi occupo in particolare dello studio dei movimenti oculari di pazienti con disturbi del movimento utilizzando una tecnologia dedicata che prende il nome di “eye tracking”. Negli ultimi anni ci siamo focalizzati su sintomi non motori della distonia cervicale, in particolare per quello che riguarda la sfera della cognizione.

Già nel Congresso LIMPE DISMOV del 2020 il Dr.Carbone aveva vinto il Premio A.R.D

Qui il video in cui parla del suo lavoro

Related posts

9 Marzo 2023

Riflessioni di Silvia sul percorso di cura


Read more
9 Gennaio 2023

Dott. ssa Assunta Trinchillo


Read more
30 Settembre 2022

Maria e la gravidanza con distonia


Read more
Copyright ©2020 - A.R.D. Associazione Italiana per la Ricerca sulla Distonia - C.F. 97085660583
Tutela della privacy - Informativa sull'uso dei cookies
SOSTIENICI

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie.
Impostazioni CookieACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
ACCETTA E SALVA