La Dott.ssa Trinchillo ha vinto il Premio A.R.D. nel Congresso LIMPE DISMOV svolto a Napoli nel novembre 2022. Il suo lavoro premiato si intitola
“Descrizione dei dati sulla distonia oro-mandibolare dal Registro Italiano sulle Distonie”
Ecco la sua storia:
Mi chiamo Assunta Trinchillo e sono specializzanda in Neurologia presso la Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
Ho sempre avuto una passione per la Neurologia, e sin da quando frequentavo la facoltà di Medicina e Chirurgia ho sempre saputo che avrei scelto tale specialistica.
L’appassionarmi ai disordini del movimento è arrivato dopo.
Non mi sono mai fermata e ho sempre cercato di assorbire come una spugna qualsiasi informazione in ogni ambito, eppure c’era sempre qualcosa che mi mancava.
Poi ho assistito per la prima volta ad un ambulatorio di tossina botulinica in pazienti affetti da distonia. Tale pratica sembra semplice, soprattutto quando la si ammira praticata da esperti del settore, ma non lo è, per niente.
Lo studio della posizione corporea, dei muscoli che si attivano e di quelli che invece sembrano attivi ma non lo sono. L’uso “ad hoc” della neurofisiologia per confermare o confutare ipotesi, il rumore del muscolo all’EMG, come cambia dopo un’infiltrazione, e ancora lo studio dei muscoli che generano il tremore e la diagnosi differenziale con tutti gli altri disordini del movimento.
Era un mondo nuovo, specialistico e… che dire, coinvolgente e appassionante!
E quindi eccomi qui, a cercare nel mio piccolo di emulare questi grandi maestri.
Un ringraziamento speciale al Dr. Marcello Esposito, senza il quale, molto probabilmente, non sarei qui a scrivere una mini biografia per un premio.
Grazie
Nella foto in alto da destra : Dr.Marcello Esposito ( Comitato scientifico A.R.D.) Dott.ssa Assunta Trichillo ( vincitrice del Premio A.R.D.) Prof.Alessandro Tessitore (Presidente del Congresso) Dott.ssa Miryam Carecchio ( Comitato scientifico A.R.D.) Prof. Mario Zappia (Presidente Accademia LIMPE-DISMOV)