Debora e la corsalogo-stiickyDebora e la corsaDebora e la corsa
  • HOME
  • LA DISTONIA
  • I CENTRI
  • LE ATTIVITÀ
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NORMATIVE
SOSTIENICI
✕
Questionario Musica e Distonia
14 Marzo 2022
Rivista Distonia Oggi anno 2021
17 Aprile 2022

Debora e la corsa

20 Marzo 2022

Salve a tutti io sono Debora Tortora-51 anni  di Firenze, voglio raccontare la mia storia.
 Ho sempre vissuto uno stile di vita attivo, io praticavo atletica (ancora corro ora solo per stare bene),specialmente le maratone e tantissime gare più brevi, mi sono tolta tante soddisfazioni vincendo tutto, la mia passione e hobby è la corsa, dopo il lavoro uscivo mi preparavo e via per allenarmi, non c’era tempo che mi teneva, freddo, vento, neve, acqua e caldo, percorrendo tanti km.
 Improvvisamente nel 2016 mentre mi allenavo il mio piede sinistro  ha iniziato a girarsi all’indietro e trascinavo le gambe e quando correvo o camminavo il tallone e il piede rimanevano a terra e anche la gamba faceva fatica ad alzarsi, non mi aiutava a spingere in avanti come se ci fosse un ostacolo; io mi sforzavo, la fatica era  tanta e poi ci si mettevano anche gli spasmi muscolari, scatti improvvisi con recidive, cadevo a terra perché erano improvvisi. Ho vissuto un anno così, pensando che fosse colpa di troppo stress fisico muscolare. Sono stata ferma un mese ma questo non mi ha aiutata anzi stavo peggio, i muscoli si erano induriti e avevo  dolori. Ho ripreso la mia attività fisica e una sera vado in pista per allenarmi (sempre con difficoltà) mi nota un preparatore atletico, dicendomi  “vai subito a farti una visita neurologica”  e così feci, era il febbraio del 2017, mi viene diagnosticato la Distonia. Vengo curata con il Lyrica per 4anni-i sintomi sono rallentati, si stabilizzarono e sembrava che fossi migliorata.
 Poi nel 2019 la distonia si manifesta con nuovi sintomi, la gamba sinistra diventa rigida, non riesco a piegarla, chiedo aiuto ad un altro neurologo all’ospedale di Firenze e mi viene detto che ” la distonia non esiste, è solo una mia invenzione, un tic che mi sono creata io” e mi sospende il Lyrica perché non serviva a niente; prossimo appuntamento tra tre mesi, io non vedo miglioramenti e allora contatto il medico ma dopo 10 mail lui non mi risponde, non si fa più sentire, io cado in depressione, perdo 10 kili, sono  arrivata a 34kili, divento triste e nervosa perché non vengo aiutata e vengo solo abbandonata, ho perso il sorriso e la voglia di vivere.
Ero esausta, faccio altre ricerche e trovo un neurologo che cura i disturbi del movimento funzionali all’ospedale di Verona. Mi presento a marzo del 2021 per una visita e poi a giugno vengo ricoverata con vari esami per escludere il Parkinson o la distrofia muscolare, tutto negativo anche li.
Mi danno pasticche di dopamina ma non c’era nessun effetto e sospendo la cura. Ora sto prendendo le gocce di Rivotril. Mi dimettono e torno a casa e con la solita frase “teniamoci in contatto se ci sono problemi” ma anche questo sparisce, non risponde al telefono né ai messaggi, un altro incubo.
 Mio marito non ce la fa più a vedermi così, e contatta Associazione Distonia ARD.  Li mi dicono che a Firenze c’è un bravo neurologo per distonia disturbo del movimento all’ospedale Palagi . Il 4 aprile ho l’appuntamento, sperando che almeno lui mi faccio tornare il sorriso e la felicità che ho perso in questi anni. So che non ci sono cure ma almeno spero di trovare una soluzione per stare bene, intanto ho conosciuto Giuseppe Grossi anche lui con il mio stesso problema, ci siamo contattati e condiviso dei video e abbiamo visto che abbiamo lo stesso disturbo del movimento, li mi sono rasserenata. Mi sono detta “allora esisti davvero non me lo sono inventata, allora non sono pazza” poi in questo periodo brutto ho avuto persone che credevo amiche/i  che mi hanno abbandonato nel momento del bisogno, l’unica cosa che hanno saputo dire che mi sta bene se mi sono ridotta così perché la colpa era della corsa. Mi sono sentita dire tante offese. Ma io ora vado avanti e voglio credere ora di trovare una soluzione punto e basta. Scusate se la mia storia è troppo lunga, ma purtroppo  da 6anni vivo questo incubo senza vedere la fine e voglio dire che da tre mesi i sintomi sono lievemente aumentati. Ho solo voglia di un aiuto e  della verità  su come comportarmi e come reagire.

Related posts

9 Gennaio 2023

Dott. ssa Assunta Trinchillo


Read more
8 Gennaio 2023

Dott. Federico Carbone


Read more
30 Settembre 2022

Maria e la gravidanza con distonia


Read more
Copyright ©2020 - A.R.D. Associazione Italiana per la Ricerca sulla Distonia - C.F. 97085660583
Tutela della privacy - Informativa sull'uso dei cookies
SOSTIENICI

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie.
Impostazioni CookieACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
ACCETTA E SALVA