Dott.ssa Anna Castagna
Responsabile dell’ “Ambulatorio tossina botulinica e disturbi del movimento” e del “Servizio analisi della Funzione Locomotoria SAFLo” nel Dipartimento di Neuroriabilitazione presso l’IRCCS Fondazione Don Carlo Gnocchi, Santa Maria Nascente, a Milano.
Si è laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Neurologia presso l’Università degli Studi di Milano, Ospedale San Raffaele. Si è diplomata in flauto traverso presso il Conservatorio di Milano ed ha ottenuto l’attestato di Qualificazione in agopuntura. Ha svolto un perfezionamento all’estero presso il “National Hospital of Neurology and Neurosurgery” di Londra dove ha iniziato ad appassionarsi allo studio ed al trattamento dei disturbi del movimento, in particolare della distonia. Ha conseguito un Master in “Diagnosi e trattamento dei disturbi del movimento” dell’Università Cattolica e svolto una collaborazione di ricerca in questo ambito presso l’Istituto Neurologico Carlo Besta”. Si è perfezionata in motor learning presso “New York University City College” ed in seguito ad esperienza pluriennale in ambito neuroriabilitativo ha approfondito un approccio multidisciplinare per il trattamento dei disturbi del movimento.
Negli ultimi 10 anni ha tenuto corsi di formazione in Italia e all’estero riguardanti l’utilizzo della tossina botulinica, l’analisi multifattoriale del movimento e le tecniche di motor learning. Relatore a congressi nazionali ed internazionali, è autore di numerose pubblicazioni scientifiche.
Da molti anni fa parte del Comitato Scientifico di A.R.D.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.