La Dottoressa Nicoletta Manzo ha effettuato gli studi di Medicina presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, dove ha proseguito la formazione conseguendo la specializzazione in Neurologia. Sin dagli anni dell’Università, la Dottoressa Manzo ha seguito le attività cliniche e scientifiche dell’unità operativa dei disturbi del movimento del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università “La Sapienza”, sotto la supervisione del Professor Alfredo Berardelli. In particolare, si è avvicinata allo studio neurofisiologico del sistema motorio e del sistema sensitivo in soggetti normali ed in pazienti con disturbi del movimento, attraverso l’uso di metodiche come la Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) ed altre tecniche di stimolazione cerebrale non invasiva. Al termine della specializzazione, la Dottoressa Manzo ha effettuato una fellowship della durata di un anno presso il Dipartimento di Neuroscienze Motorie e Disturbi del Movimento di University College London (UCL), dove ha incrementato le sue competenze in materia di neurofisiologia -ed in particolare di elettroencefalogramma (EEG). Nel 2018 è rientrata presso l’Università “La Sapienza”, dove ha ottenuto una borsa di Dottorato in Neuroscienze Clinico sperimentali e Psichiatria. Sotto la supervisione del Professor Alfredo Berardelli e della Professoressa Antonella Conte, durante il Dottorato ha portato avanti studi neurofisiologici con TMS ed EEG in pazienti con disturbi del movimento, interessandosi in particolare a pazienti con differenti forme di Distonia idiopatica focale. Nell’ambito dell’attività assistenziale, che ha eseguito con continuità anche durante gli studi di Dottorato, si è dedicata con particolare attenzione ai pazienti affetti da Distonia ed altri disturbi del movimento, come la Malattia di Parkinson.
La Dott.ssa Manzo ha vinto il Premio A.R.D. nel Congresso LIMPE Dismov svolto a Bologna nel dicembre 2021. Nella foto è al centro.