Giornata internazionale delle malattie rarelogo-stiickyGiornata internazionale delle malattie rareGiornata internazionale delle malattie rare
  • HOME
  • LA DISTONIA
  • I CENTRI
  • LE ATTIVITÀ
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • NORMATIVE
SOSTIENICI
✕
Maurizio e il trombone
24 Gennaio 2022
Cinzia per l’8 marzo
8 Marzo 2022

Giornata internazionale delle malattie rare

28 Febbraio 2022


GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE MALATTIE RARE 2022
– XV edizione
Lunedì 28 Febbraio 2022


A.R.D
. Associazione Italiana per la Ricerca sulla Distonia ha
partecipato alla
Giornata Internazionale delle Malattie Rare promossa da UNIAMO FIMR
Federazione delle Associazioni di Persone con Malattie Rare d’Italia

 che si è tenuta Lunedì 28 febbraio 2022.
L’iniziativa denominata “
Accendiamo le luci sulle malattie rare” è stata celebrata con
l’illuminazione di alcuni dei monumenti più rappresentativi di molte città italiane allo scopo

di
sensibilizzare l’opinione pubblica sulle problematiche sociali e cliniche vissute da chi è
affetto da malattia rara. In Italia le malattie rare riguardano oltre 2 milioni di famiglie, 30

milioni in Europa e 300 milioni nel mondo.

Grazie al lavoro della P
residente Flavia Cogliati e della Segretaria/Tesoriera BenedettaTrabucchi,
 residenti entrambe ad Olgiate Molgora ( Prov. di Lecco)
e alla sensibilità delle Giunte Comunali
di Lecco, Merate, Olgiate Molgora e all
e Famiglie Bassetti e Rocca è stato possibile illuminare:
-il Palazzo Municipale del Comune di Merate illuminato di verde nei giorni 26
–27–28
-il Palazzo
Municipale del Comune di Olgiate Molgora illuminato di verde il giorno 28
-il Monumento ai Caduti sul Lavoro a Lecco illuminato di verde, azzurro, fucsia il giorno 28

– a Colle Brianza il Campanone della Brianza, l’Eremo di San Genesio e il Municipio  illuminati di ver
de nei giorni 26–27–28.
Ringraziamo le Giunte Comunali e le famiglie Bassetti e Rocca.

In tutta Italia sono stati illuminati 330 monumenti.

Il Municipio di Merate

Il Municipio di Olgiate Molgora

Il Monumento ai Caduti sul lavoro a Lecco

L’Eremo di San Ginesio a Colle Brianza

Il Municipio di Colle Brianza

Il Campanone della Brianza

Related posts

28 Febbraio 2023

Giornata internazionale delle Malattie Rare


Read more
1 Febbraio 2023

Uno strumento di semplificazione per la valutazione di invalidità


Read more
21 Novembre 2022

Concerto del Trentennale A.R.D. – Quartetto Henao con brani di Mozart e Gardel


Read more
Copyright ©2020 - A.R.D. Associazione Italiana per la Ricerca sulla Distonia - C.F. 97085660583
Tutela della privacy - Informativa sull'uso dei cookies
SOSTIENICI

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie.
Impostazioni CookieACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
ACCETTA E SALVA